Recensione casuale
Leggi tutte le recensioniEsperienza davvero fantastica, non mi aspettavo un gioco davvero così ben fatto!
Paolo
Descrizione:
Nel 1922, il re Vittorio Emanuele III visitò il mausoleo di Colleoni. Su sua richiesta, la tomba fu aperta. Ma la bara di Bartolomeo Colleoni era vuota. È un fatto insolito, soprattutto perché il suo mausoleo è una delle cappelle più belle d'Italia. Colleoni era un generale mercenario e uno degli uomini più ricchi del suo tempo.Il vescovo di Bergamo ne fu sconvolto. Dopo la partenza del re, i monaci esaminarono ogni nicchia della cappella. Ma la ricerca del corpo di Colleoni continuò per quasi quattro decenni – fino al 1969, quando un gruppo di ricercatori della Fondazione Lerici inviò dei tecnici con strumenti speciali. Gli strumenti indicarono un punto del pavimento, che fu poi aperto. Finalmente trovarono la bara con il corpo di Bartolomeo Colleoni ben preservato. Tutto corrispondeva, mancava solo lo scudo. Lo scudo del generale ha una grande importanza. In ogni battaglia, lo scudo mostrava lo stendardo del generale. Dal 1969 è in corso la ricerca dello scudo. Qualche settimana fa è emerso un documento criptato. Sembra che lo scudiero di Colleoni potrebbe aver collocato lo scudo altrove…